SOLO LEGNO MASSELLO

LE PRODUZIONI REALIZZATE NELLA NOSTRA FABBRICA SONO AL 100% IN VERO LEGNO ESCLUDENDO UTILIZZO DI TRUCIOLATI, MDF, AGGLOMERATI LIGNEI O PRODOTTI SIMILARI. 

TUTTI I  NOSTRI MOBILI SONO REALIZZATI IN LEGNI DI  PROVENENTI DA FORESTE EUROPEE GESTITE IN MODO SOSTENIBILE E CERTIFICATE.   
FINITURE RUSTICHE SOLO SU LEGNI DI CONIFERA EUROPEA (ABETE, DUGLAS )  MASSELLI LISTELLATI :
NON UTILIZZIAMO LEGNAME DI IMPORTAZIONE QUASI SEMPRE PROVENIENTE DA DEFORESTAZIONI  ILLEGALI

LAVORAZIONI E FINITURE TRIDIMENSIONALI, A MOSAICO SPAZZOLATE SU LEGNI NODOSI O PRIVI DI NODI

SELEZIONE DI PIETRE NATURALI PRODOTTE DA RICHTER IN QUARZO O ARENARIA

solo materiali naturali  : vero legno  e vera pietra

Tutti i mobili realizzati nel nostro laboratorio sono costruiti interamente in legno naturale seguendo tecniche professionali   in modo da dare massima stabilità meccanica nel tempo ed annullare i movimenti naturali del legno (quali deformazioni, crepe, tarli, dilatazioni e/o restringimenti..) : Tutti gli articoli  vengono prodotti con travi accoppiate  di legno massello  per scongiurare probabili formazioni di crepe o deformazioni. Questa tecnica di lavorazione deriva dall'esperienza centenaria di aziende brianzole tra le piu' blasonate del settore (vedi riva 1920).
I legni utilizzati per le strutture provengono da conifere e latifoglie di foreste certificate gestite in modo sostenibile con certificazioni europee. I nostri principali fornitori di legname sono : Zanuso - legno , Bellotti , Stainer.  Nei nostri impianti sono possibili verniciature con vernici di ultima generazione nanotecnologiche all'acqua con base acrilica.  Anche cicli completi a 4 passaggi.

 TUTTI GLI ARTICOLI DI NOSTRA PRODUZIONE   NON CONTENGONO :

  1. TRUCIOLARE
  2. MDF  (TRUCIOLATI CON IMPASTI PIU' SOTTILI)
  3. LEGNO PRECOMPOSTI IN PARTICOLATO  (TRUCIOLARE)
  4. PARTICOLATI DI LEGNO  (TRUCIOLARE)
  5. PARTICELLE DI LEGNO  (TRUCIOLARE)

   

offro/cerco lavoro falegnameria: offriamo lavoro a falegname esperto nella lavorazione su misura del legno massello con capacità utilizzo attrezzature manuali . Voglia di lavorare Resistenza fisica Preferibilmente conoscenza degli strumenti di settore Buona manualità Automunito Residenza/domicilio nelle vicinanze provincia Como, Cantù, erba, Giussano, Monza Brianza. contattare in sede.

GARANZIE E METODI DI PRODUZIONE

PER IL TIPO DI LAVORAZIONE ESEGUITA E LA STAGIONATURA SCRUPOLOSA DEL LEGNO UTILIZZATO,A DIFFERENZA DI MOLTI ALTRI PRODUTTORI, POSSIAMO GARANTIRE AL 100% I NOSTRI PRODOTTI CONTRO:
FESSURAZIONI SE IMPROPRIE
CREPE O SPACCATURE STRUTTURALI
IMBARCAMENTI CHE POSSONO COMPROMETTERE L'UTILIZZO DEL MOBILE (APERTURA ANTE, CASSETTI, ECC.
RIGONFIATURE SUPERFICIALI
RIGONFIAMENTI PERIMETRALI OLTRE IL 10%
SCREPOLATURE DELLA VERNICE PROTETTIVA (NEUTRA O PIGMENTATA)
FERRAMENTA (CERNIERE, SCORREVOLI BLOOM CASSETTI, SISTEMI SCORREVOLI E AMMORTIZZATORI ARMADI E LETTI/ARMADIO) PER UN LIMITE DI 2 ANNI DATO DAI PRODUTTORI DELLA FERRAMENTA STESSA.
FORMAZIONE DI TARLI O TARME (AD ESCLUSIONE DI LEGNI DI RECUPERO O NODULATI)

ALTRE CARATTERISTICHE DEL MATERIALE :


ALCUNI FENOMENI, DOVUTI ALLA CARATTERISTICA MORFOLOGICA DEL LEGNO NATURALE, NON RIENTRANO IN POSSIBILI DIFETTI DI PRODUZIONE. I PRINCIPALI SONO I SEGUENTI:

VARIAZIONE DI COLORE : ALCUNI LEGNI, SOPRATTUTTO SE NATURALI, O TINTI A PORO APERTO , SUBISCONO INEVITABILMENTE UNA MODIFICA DI TONALITA' E COLORE NEGLI ANNI (GENERALMENTE LE TINTE CHIARE SCURISCONO E UELLE SCURE SCHIARISCONO). QUESTO NON SIGNIFICA CHE SI IMBRUTTISCA, ANZI QUESTO MUTAMENTO, DOVUTO ANCHE ALL'EMERGERE DEI TANNINI E RESINE, RENDE IL LEGNO PIU' NATURALE ED UNICO. IL FENOMENO SI MANIFESTA MAGGIORMENTE SE IL PRODOTTO E' ESPOSTO A LUCE SOLARE.
IMBARCAMENTI E TORSIONI: COME DESCRITTO IN PRECEDENZA I LEGNI MASSELLI DIFFICILMENTE POSSONO ESSERE PERFETTAMENTE PIANI E TENDONO AD AVERE TORSIONI O IMBARCAMENTI ANCHE DOPO LA STAGIONATURA. PICCOLI IMBARCAMENTI O PICCOLE TORSIONI SU PORTE E CASSETTI SONO CARATTERISTICHE DEL LEGNO NATURALE E NON POSSONO ESSERE CONSIDERATE DIFETTI DI PRODUZIONE.
VENATURE E TONALITA': ALTRA CARATTERISTICA DEL LEGNO NATURALE E' IL VARIARE DELLA VENATURA TRA I COMPONENTI DI UNO STESSO ARTICOLO IN QUANTO LA VENATURA E TONALITA' VARIANO ANCHE SU UNA STESSA TRAVE DALLA CUI SEZIONATURA VENGONO RICAVATI  LAMELLI E TRANCIATI.

RESTRINGIMENTI E DILATAZIONI: IL LEGNO RIMANE PUR SEMPRE UN MATERIALE VIVO E PERTANTO SUBISCE L'AMBIENTE CIRCOSTANTE (CAMBIO DI TEMPERATURA, UMIDITA' ECC.) MANIFESTANDO MOVIMENTI IN ESPANSIONE O CONTRAZIONE. RIENTRANDO NELLE CARATTERISTICHE DEL LEGNO NON POSSONO ESSERE CONSIDERATI DIFETTI A MENO CHE NON SIANO TALI DA RENDERE INUTILIZZABILE IL PRODOTTO.

FUORI USCITA DI RESINA O TANNINO : IL TANNINO E' UNA CLASSE DI COMPOSTI CONTENUTI NELLA MAGGIOR PARTE DELLE PIANTE CON PROPRIETA' ANALOGHE A QUELLE DELL'ACIDO TANNICO, MENTRE LA RESINA E' UNA COMPONENTE ESSENZIALE DI PROTEZIONE PER LA VITA DELLA PIANTA ED E' UNA COMPONENTE APPICCICOSA E LIQUIDA CHE TENDE AD ESSICARSI ALL'ARIA. ANCHE DOPO LA STAGIONATURA E LA LAVORAZIONE , IL LEGNO CONTIENE PARTE DI QUESTI COMPOSTI. QUELLI A VISTA VENGONO RIMOSSI PRIMA DELLA VERNICIATURA MA ALTRI POSSONO RIEMERGERE ANCHE PARECCHIO TEMPO DOPO CHE IL PRODOTTO SIA STATO TERMINATO. LA RESINA ED IL TANNINO NON SUPERANO MAI IL FILM DELLA VERNICIATURA (A PARTE QUELLA AD OLIO) MA POSSONO ARRIVARE A CONTATTO CON LA STESSA CREANDO ALONI O MACCHIE VISIBILI SOPRATTUTTO NEI LEGNI NON NODOSI E A FINITURA LISCIA SPECIE SE TINTI SCURI.QUESTO FENOMENO RISULTA PIU' PROBABILE NEL LEGNO MASSELLO MA PUO' VERIFICARSI ANCHE IN LEGNI LAMELLARI E MULTISTRATO. LA FUORI USCITA DI RESINA NON METTE IN DISCUSSIONE IN NESSUN MODO LA QUALITA' DEL MATERIALE, E NON E' NEMMENO UN INDICATORE PER UN EVENTUALE DEGRADO DEL LEGNO. PERTANTO MACCHIE O ALONI DERIVANTI NON SON0 CONTESTABILI.
SIMIL-GRAFFI SOTTO PATINA: TALVOLTA ACCADE CHE NEL LEGNO VI SIANO MICRO LESIONI CONTRAPPOSTI ALLA VENATURA. QUESTE MICRO-LESIONI PERCORRONO TUTTA LA TRAVE IN SENSO TRAVERSO PER CUI NON ASPORTABILI TRAMITE LEVIGATURA A SPESSORE. POSSONO SEMBRARE ALL'APPARENZA DEI GRAFFI MA IN REALTA' NON LO SONO.  SE SOTTO VERNICE ANCHE QUESTI NON VANNO CONSIDERATI DIFETTI MA RIENTRANTI NELLE CARATTERISTICHE DEL LEGNO.